




Per i grandi dispositivi: pulizia regolare (la polvere deteriora i dispositivi elettronici), ma niente detergenti aggressivi. Un panno di quelli adatti alla pulizia di cellulari va bene per gli schermi e si può fare uso del liquido apposito spesso venduto in abbinamento nei kit di pulizia. Un panno di camoscio va bene per le parti in plastica. Per tastiere e gli spazi da dove fuoriesce l'aria delle ventole (pc, mac): un piccolo aspirapolvere apposito va usato regolarmente, specie quando iniziano a trascorrere gli anni. Cercare di non fare accumulare polvere nell'area ventole. Quando i notebook e netbook sono troppo vecchi e l'area ventole non tira più, un supporto di appoggio dalla ventilazione aggiuntiva fa al caso. Per un mio notebook, che oramai si avvia agli 8 anni ed è quello che uso di più, faccio tutto questo e in più avevo dovuto comprare un mini generatore di corrente (che in America latina va in corto ogni due per tre) a cui attaccare 5 disposiivi in maniera che non si fulminino innanzi tutto il router e poi questo notebook la cui batteria è bella che andata da anni (deve stare sempre attaccato alla corrente per funzionare). La luce va via spesso d'improvviso e attivandosi il piccolo generatore, dà autonomia per 20 minuti fino a 5 dispositivi, un po' più di mezz'ora se (come qui avviene di solito) solo router e questo pc ne sono alimentati. Se il solo router è attaccato (mantenendolo acceso solo per i nostri cellulari) dovrebbe andare per tre quarti d'ora buoni. Quantomeno mi dà il tempo di spegnere pc e router a tempo debito

In particolare, per far durare i cellulari, o meglio la vita utile della batteria, è bene evitare di scaricare troppe app in stile anatra ripiena (pesano su memoria e RAM)

Poi magari capiterà didover portare il dipositivo in assistenza (meglio se il più tardi possibile
