SU QUESTO FORUM SI ACCETTANO SOLO POST SCRITTI IN ITALIANO - INOLTRE E' CAMBIATA LA REGOLA DEL "RIPROPOSTO" VI PREGO DI LEGGERE IL REGOLAMENTO APPARTENENTE AD OGNI FORUM
Partendo dal presupposto che l'argomento non è il mìo punto di forza anzi lo conosco poco.. Posso dire chele cryptomonete sono valute elettroniche. Queste valute sono solo virtuali e non fisiche. Si viene pagati con le cryptomonete per un lavoro svolto online. Ormai sono usatissime e facilmente conversibili in moneta fisica. Il loro valore cambia ogni giorno come appunto le monete fisiche.
A quanto ne so le transizioni con moneta virtuale rimangono più nascoste alla tracciabilitá. Le transizioni avvengono tramite numero di portafogli e non tramite intestatario
Una criptovaluta (o crittovaluta) è una valuta paritaria, decentralizzata digitale la cui implementazione si basa sui principi della crittografia per convalidare le transazioni e la generazione di moneta in sé. Ad oggi, tutte le criptovalute sono tutte valute alternative rispetto alle valute con valore legale. Le implementazioni di criptovalute spesso usano uno schema proof-of-work come salvaguardia alla contraffazione digitale. Sono state definite oltre 30 diverse specifiche e protocolli di criptovalute per lo più simili o derivate dalla prima criptovaluta mai implementata, il Bitcoin.
La maggior parte delle criptovalute sono progettate per introdurre gradualmente nuove unità di valuta, ponendo un tetto massimo alla quantità di moneta che è in circolazione. Ciò viene fatto sia per imitare la scarsità (e il valore) dei metalli preziosi, sia per evitare l'iperinflazione. Comparata con le valute ordinarie gestite dagli istituti finanziari o tenute come contante, le criptovalute sono meno suscettibili a confische da parte delle forze dell'ordine. Le criptovalute esistenti sono tutte pseudonimi che consentirebbero l'anonimato.
Quindi il punto di forza di queste monete è l'anonimato .... queste valute subiscono ogni giorno una fluttuazione come tutte le reali monete solamente che questi mercati rimangono aperti 24 ore su 24.
Davvero molto interessante la tua spiegazione darile. Quello che non mi è chiaro è come facciano a mantenere il valore: essendo una moneta virtuale e non fisica, da un giorno all'altro gli utenti del web potrebbero rifiutarla o si potrebbero affidare a qualche altro tipo di moneta. Non c'è questo rischio?
Il valore sale e scende ogni giorno come per ogni valuta e come per ogni valuta vi è il rischio di un tracollo come di un incremento del proprio valore. Ovviamente di cryptomonete ve ne sono molte ormai in circolazione anche se rimangono in poche quelle veramente importanti .... molte di queste monete hanno un valore che crolla nel giro di pochi mesi altre oggigiorno valgono decine di volte di più : è la legge di mercato e bisogna essere bravi a decidere in quale di queste monete vale la pena investire e quando vendere (un po' come in borsa).
Domandone darile.. Il cosidetto mining che fa funzionare? So che "prestando" parzialmente le prestazioni del proprio processore veniamo pagati in moneta elettronica. Ma cosa ne fanno di questa potenza di calcolo?
Attualmente per rendere profittevole il mining è stato creato dell'hardware apposito ... una volta si usava la normale CPU di un computer la quale aveva dei limiti di calcolo notevoli. Ogni cryptomoneta è un sistema per produrre e scambiare moneta virtuale con il software apposito che funziona sulla base di un protocollo peer-to-peer, simile ai sistemi utilizzati per scaricare e condividere i file online in cui ogni computer diventa un nodo della rete come gli altri: è in questa fase che avvengono “conio” della moneta e transazioni = MINING.
A mio avviso tenere acceso il proprio computer per partecipare ad un mining collettivo tramite appositi software non è più conveniente considerando il costo dell'energia elettrica nel nostro paese, l'usura della macchina e l'effettivo guadagno .... un'alternativa è affittare da terzi l'hardware per fare mining e quindi ricevere in cambio la moneta generata (vi sono siti dedicati)
Ê possibile ammortizzare l'acquisto di un pc usato (200euro) facendogli far mining 24/24 al massimo della concessione delle prestazioni? Secondo te in quanto tempo me lo ripagherei?